Project Red è un progetto a trazione studentesca formatosi nel 2019 presso il Dipartimento di Scienze e Metodi dell’Ingegneria di Reggio Emilia.
Nasce dalla volontà di creare un punto di riferimento sul territorio per gli studenti dotati di una forte passione per il settore robotico ed aerospaziale e desiderosi di applicare le conoscenze acquisite durante il percorso di laurea in Ingegneria Meccatronica o Gestionale
Il DISMI nell'ambito delle sue attività istituzionali di didattica e terza missione, promuove l'iniziativa scientifico-culturale PROJECT RED e, attraverso i suoi studenti e i Faculty Advisor, la sostiene.
Si tratta di un progetto ambizioso che oltre alla sfida in ambito spaziale mira anche ad instaurare un legame tra gli studenti e le realtà aziendali/industriali del territorio, creando mutue possibilità di crescita.
La principale attività del team è quella di progettare e realizzare un prototipo di rover per l'esplorazione extraterrestre con il quale partecipare a competizioni internazionali, tra cui la European Rover Challenge.
I professori del DISMI coinvolti seguono e supportano gli studenti impegnati nel progetto, anche attraverso tesi di laurea e tirocini:
- Prof. Andrea Spaggiari: Faculty Advisor per la parte di progettazione meccanica
- Prof. Fabrizio Pancaldi: Faculty Advisor per sensoristica, telecomunicazioni e ICT
- Prof. Fabio Immovilli: Faculty Advisor per elettronica di potenza e azionamenti elettrici
- Prof. Cristian Secchi: Faculty Advisor per controlli automatici, robotica, navigazione autonoma.

L’attività è supportata dalla Regione Emilia Romagna all’interno del progetto finanziato dal titolo Advanced Mobility Learning by Doing con Rif_pa 2024-22611/RER, CUP: E93C24001130002
