
UNIMORE ORIENTA - Edizione 2025
UNIMORE ORIENTA è l'attività di orientamento in cui tutti i Dipartimenti presentano i corsi offerti e le opportunità per gli studenti che intendono iscriversi all'Università di Modena e Reggio Emilia.
I Corsi di Laurea Triennale verranno presentati il 19 febbraio 2025 alle ore 9, in streaming:
- Ingegneria Gestionale
- Ingegneria Meccatronica
- Tecnologie per l'Industria Intelligente
E' possibile prenotarsi qui.
In seguito sarà possibile trovare qui la registrazione e la presentazione dell'evento.
L'Ateneo organizza una settimana (24-27 febbraio) di Open Day Dipartimentali dove docenti, coordinatori didattici, studentesse e studenti universitari, testimonial del mondo del lavoro sono a disposizione per fornire ogni utile informazione sui corsi di studio.
Il Dipartimento di Scienze e Metodi dell'Ingegneria aprirà le sue porte giovedì 27 febbraio 2025 presso il Tecnopolo di Reggio Emilia, piazzale Europa 1.
E' possibile prenotarsi qui:
Mercoledì 19 marzo 2025 alle ore 16:30 in streaming si terrà la presentazione dei Corsi di Laurea Magistrale del DISMI:
- Ingegneria Gestionale
- Ingegneria Meccatronica
- Digital Automation Engineering
- Energy Engineering
E' possibile prenotarsi qui.
In seguito sarà possibile trovare qui la registrazione dell'evento.
Qui è possibile trovare ulteriori informazioni sui programmi, le prenotazioni e le registrazioni degli eventi.
Sono disponibili la Guida di Ateneo 2024-26 e la Guida di Dipartimento interattiva.
Tutte le informazioni dettagliate utili agli studenti interessati a iscriversi ai corsi di studio DISMI sono disponibili alla pagina Futuro Studente.
Per informazioni: orientamento.dismi@unimore.it
La registrazione on-line (https://www.unimore.it/it/servizi/guide-alle-procedure-line) consente agli studenti anche se non ancora immatricolati di:
- ricevere via email gli aggiornamenti sull'inizio dei corsi e sui link necessari per la frequenza.
- partecipare ai corsi introduttivi di matematica che si svolgeranno a inizio settembre.
- accedere al materiale on-line (video-lezioni, simulazione test) per la preparazione ai test di recupero OFA.
Per una scelta consapevole del percorso universitario, si suggerisce il sito Orientazione.
Orientazione contiene materiali per l'approfondimento e la preparazione, come i MOOC, e altri strumenti per l'autovalutazione e l'apprendimento.
Il DISMI (Dipartimento di Scienze e Metodi dell’Ingegneria) partecipa ed organizza eventi in cui sono presentati i suoi
- Ingegneria Gestionale
- Ingegneria Meccatronica
- Corso di Laurea Professionalizzante in Tecnologie per l'Industria Intelligente
Video Lezioni Introduttive
Attraverso una serie di video-lezioni sulle materie di base viene dato un importante aiuto agli studenti per prepararsi al meglio alle prime lezioni e alle prove di recupero OFA, il cui superamento permette di colmare eventuali obblighi formativi aggiuntivi (OFA) attribuiti dopo il test di ingresso TOLC. Gli argomenti trattati dalle video lezioni riguardano: funzioni, grafici di funzioni goniometriche, esponenziali e logaritmiche, valore assoluto ed equazioni con valori assoluti, test di recupero.
Il DISMI, in collaborazione con l’ufficio orientamento UNIMORE e le scuole superiori, offre la possibilità a studenti delle scuole medie superiori di svolgere un breve periodo di tirocinio presso i laboratori del Dipartimento.
Le finalità del tirocinio sono:
- aiutare lo studente nella scelta del proprio futuro scolastico e professionale attraverso l’esperienza diretta del mondo dell'Università;
- consentire l’acquisizione di ulteriori competenze relative alle diverse aree disciplinari del curriculum e il rafforzamento di abilità trasversali.
In base alle disponibilità dei laboratori e della struttura universitaria tirocini possono svolgersi in periodi diversi dell’anno scolastico e possono avere durata variabile.
Inoltre, il Dipartimento offre una serie di seminari tematici volti ad approfondire contenuti disciplinari curricolari o ad introdurre tematiche che verranno approfondite durante il percorso universitario
Per maggiori dettagli consultare la pagina dedicata al Progetto di Orientamenti di Ateneo (POA).
Delegato per l'Orientamento allo Studio:
Prof.ssa Federica Ferraguti
tel. 0522 52 3531
Per informazioni scrivere a: orientamento.dismi@unimore.it
Naviga la sezione
