- LM-31 Classe delle lauree magistrali in Ingegneria Gestionale
Il Corso di Laurea Magistrale in Ingegneria Gestionale persegue l'obiettivo di formare una figura professionale capace di affrontare problemi gestionali e organizzativi complessi e di natura interdisciplinare, coniugando opportunamente competenze tecnologiche e competenze gestionali. Il laureato magistrale in Ingegneria Gestionale è quindi in grado non solo di analizzare, utilizzando approcci interdisciplinari, sistemi e processi economico-produttivi complessi sia nell'industria che nei servizi, ma possiede anche un bagaglio di conoscenze tale da conferirgli capacità progettuali e decisionali in ambienti in cui le problematiche gestionali e organizzative interagiscono con quelle tecnologiche. A tale scopo, il Corso di Laurea Magistrale in Ingegneria Gestionale fornisce adeguate competenze applicative delle aree di base dedicate all’ottimizzazione nella gestione, nell’ analisi di sostenibilità così come in tutte le principali aree tecnologico applicative dell'ingegneria industriale e/o dell'informazione oltre a quelle più specifiche dell'Ingegneria gestionale.
Il Corso di laurea si articola in quattro indirizzi:
- ICT - Data management
- ICT - Industrie digitali e creative
- Produzione - Energia
- Produzione - Beni e servizi.

Presidente del Consiglio Interclasse di Ingegneria Gestionale:
Prof.ssa Monia Montorsi
Telefono: +39 0522 522639
E-Mail: monia.montorsi@unimore.it
- Bando di ammissione: verrà pubblicato a breve
- Modalità di accesso ai Corsi di Laurea Magistrale
- Piano degli studi (selezionare, nel menu a tendina in alto, l'anno accademico della coorte di immatricolazione)
- Informazioni sui corsi a libera scelta
E' possibile visualizzare QUI il Regolamento Didattico del Corso di Laurea.